Prima di pubblicarla, mi invieresti l’intervista così la controllo?

Ero lì a sbobinare un’intervista quando, verso le ultime battute, riascolto la frase «Senti, ma prima di pubblicarlo, mi potresti inviare l’articolo cosi lo controllo?». Se anche tu che stai leggendo sei un* giornalista, avrai sicuramente sentito queste fatidiche parole almeno una volta nella tua vita lavorativa.

Quando capita ciò che ho raccontato, sono solita tranquillizzare le persone che ho ascoltato. Seguo la registrazione, gli appunti e, in caso di dubbi, posso sempre ricontattarli per ulteriori spiegazioni e conferme. È vero, però, che le interviste possono essere un momento molto delicato da gestire da entrambe le parti: quella dell’intervistatore e quella dell’intervistato.

A proposito di questo, ho trovato tra le risorse di Slow News — il primo progetto italiano di slow journalism — una guida scritta da Chris Stokel-Walker, giornalista e docente di giornalismo, e tradotta da Sofia Cherici, Alice Orrù, Runa Bignami e Paola Nano con la revisione di Elena Brilli. Il documento si intitola Così vogliono intervistarti…, qui il link per leggerlo e scaricarlo.

Buona lettura!

 

Credits immagine: Csaba Nagy da Pixabay.

 

Lascia un commento